propria famiglia convivente è composta da
1) di essere a conoscenza che la Scuola è una scuola paritaria ai sensi della L. 62/2000 e in quanto tale svolge il suo servizio pubblico in osservanza delle norme statali e regionali in materia di istruzione dell'infanzia;2) di condividere il progetto educativo ispirato ai valori cristiani della vita; di essere consapevoli che l’IRC è parte integrante del progetto educativo di questa scuola paritaria cattolica /ispirazione cristiana e rappresenta un aspetto culturale irrinunciabile per la formazione della persona nel rispetto degli alunni di diverse culture, e di scegliere che il proprio figlio si avvalga dell’insegnamento della religione cattolica svolto secondo le modalità previste dalla normativa e nel pieno rispetto della libertà di coscienza di ciascun bambino;3) di prendere atto che l'azione formativa della Scuola, tesa ad agevolare l'adempimento dei compiti educativi propri della famiglia, viene svolta in stretta collaborazione con la famiglia stessa alla quale è richiesto di partecipare attivamente alla vita della Scuola;4) che il/la sopraindicato/a figlio/a è in regola con gli obblighi vaccinali, in conformità a quanto richiesto dalla legge 119/2017.
(*) Alla luce delle disposizioni del codice civile in materia di filiazione, la richiesta di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. Qualora la domanda sia firmata da un solo genitore, si intende che la scelta dell’istituzione scolastica sia stata condivisa.In base alle norme sullo snellimento dell'attività amministrativa e consapevole delle responsabilità cui va incontro in caso di dichiarazione non corrispondente al vero[Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà: art. 47, D.P.R. n. 445/2000)]
Il sottoscritto dichiara di essere consapevole che la scuola può utilizzare i dati contenuti nella presenteautocertificazione esclusivamente nell’ambito e per i fini istituzionali propri dell’Amministrazione scolastica (legge31/12/1996 n. 675 “Tutela della privacy” art. 27).
Il/i sottoscrittore/i e nella sua/loro qualità di genitore/i esercente/i la patria potestà sul minore nato/a a il preso atto della nota informativa consegnata dall’Ente gestore e avendo altresì appreso le informazioni di cui al D. Lgs. n. 196/2003 e al Regolamento UE 679/2016
DICHIARANO
Salvare i dati inseriti utilizzando il pulsante verde. Questo genererà un collegamento che chiediamo gentilmente di copiare. Se la scuola trova degli errori nei dati compilati questo ripopola tutti i dati inseriti dando la possibilità di modificare solo i dati errati.